La confusione sulla svastica, antico simbolo di buon auspicio associato alla più infame dittatura della storia, ha raggiunto il suo apice.
E' iniziata a Sidney la quarta Conferenza Internazionale annuale sull'AIDS e la maggior parte dei partecipanti crede che la pandemia globale sia ora un problema che si possa sconfiggere.
Rael, leader del Movimento Raeliano Internazionale, ha deciso di offrire il proprio sostegno al collettivo Molleindustria, famoso per la sua graffiante satira sociale, politica e religiosa, che ha dovuto chiudere temporaneamente il suo sito www.molleindustria.org in seguito ad un’interpellanza parlamentare firmata dall’onorevole dell’UDC Luca Volontè il 28 Giugno scorso.
Il Messia Rael, leader e fondatore nel 1973 del Movimento Raeliano Internazionale che conta oggi 65000 membri, ha lanciato un nuovo avvertimento ad Israele ed ha chiesto ufficialmente che le forze di pace dell’ONU vengano inviate nei territori palestinesi.
La missione di Rael assume delle sfumature diverse a seconda del continente sul quale concentra la propria attenzione.
Carissimo Andrea,
Negli Stati Uniti, i Democratici della Camera dei Rappresentanti sono contrari al piano del presidente Bush che prevede l’invio di ancora più truppe Iraq.
Siamo alle solite: è sufficiente fare qualcosa fuori del consueto, politicamente scorretto o provocatorio, ed ecco subito sorgere un caso.
L’eccessivo interesse da parte dei media nei confronti del viaggio del papa in Turchia deve portarci tutti a riflettere sulle parole di Benedetto XVI: “Innanzitutto vogliamo affermare che l’uccisione di innocenti nel nome di Dio è un’offesa a Lui e alla dignità umana”...
Il mondo dello spettacolo ha scatenato le ire della Chiesa cattolica.