LAS VEGAS, 10 settembre - Con il vertice del G20 appena concluso e alcuni paesi come la Francia e gli Stati Uniti che ancora stanno discutendo della possibilità di un intervento militare contro la Siria, il leader spirituale del Movimento Raeliano Internazionale (MRI) prende una ferma e decisa posizione contro un’eventuale azione di questo tipo.
LAS VEGAS, 9 luglio – Rael, leader spirituale e fondatore del Movimento Raeliano Internazionale (MRI), ha oggi espresso tutto il proprio sostegno al presidente della Bolivia, Evo Morales, a cui la scorsa settimana è stato interdetto lo spazio aereo europeo durante il suo volo ufficiale.
LAS VEGAS, 26 giugno - Dopo la recente fuga dell’ex analista della NSA Edward Snowden da Hong Kong, Rael - leader spirituale del Movimento Raeliano Internazionale (MRI) - chiede che le persone di tutto il mondo si oppongano fortemente a ciò che egli ha descritto come “la politica totalitaria degli Stati Uniti”.
Il movimento per la diffusione del Paradismo (www.paradism.org) ha dichiarato il 1° maggio “Giornata Internazionale del Paradismo”, per celebrare l'avvento di una nuova società senza più lavoro né denaro.
“Salutiamo con entusiasmo la notizia della decisione della Corte di Cassazione che si è pronunciata a favore dell'affidamento di un bambino a una coppia gay”, ha dichiarato Marco Franceschini, responsabile nazionale del Movimento Raeliano, in una nota ufficiale rilasciata questa mattina.
LAS VEGAS, 3 novembre - Dopo che in Argentina i legislatori hanno deciso di abbassare a 16 anni l'età di diritto al voto, Rael, leader spirituale del Movimento Raeliano, si è congratulato con il governo argentino, definendo la nuova legge "una grande decisione che dovrebbe essere applicata in tutto il mondo".
La polemica riguardo la strabiliante prestazione da medaglia d’oro della nuotatrice cinese Ye Shiwen durante le Olimpiadi, ha provocato un nuovo tipo di interesse per il pubblico… il miglioramento genetico degli atleti.
LAS VEGAS, 22 agosto - Google Adsense, un programma che permette di guadagnare in base alle visite che ricevono gli annunci pubblicitari pubblicati da Google sui propri siti web, è accessibile a chiunque.
L’industria robotica cinese è ancora indietro rispetto a quella di altri paesi.
Secondo l’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), sono stati spesi più di 400 miliardi di dollari in armi e armamenti militari nel mondo nel 2010.