Filosofia

Il Movimento Raeliano chiede di istituire un Ministero della Felicità in ogni nazione


20 mar, 2025
 Nessuno    Filosofia

International_Day_Happiness_79_Facebook_Banner.jpg

La felicità: un diritto universale e la pietra angolare dello sviluppo umano

La felicità: un diritto universale e la pietra angolare dello sviluppo umano

In occasione della Giornata Internazionale della Felicità, il Movimento Raeliano riafferma il proprio impegno a diffondere la felicità come elemento essenziale del progresso umano e della pace globale. La felicità non è solo una ricerca personale: è un diritto umano fondamentale e in ogni città dovrebbero essere presenti delle scuole dedicate alla felicità.

" La felicità è codificata nel nostro DNA. Non sentitevi mai in colpa nel coltivare la vostra felicità. Prendersi cura della propria felicità mentre altre persone soffrono non è egoismo. È proprio per porre fine a queste sofferenze che DOBBIAMO diffondere e sviluppare la felicità. La felicità è l'unica soluzione per salvare l'umanità, perché porta con sé l'amore", ha affermato Rael, fondatore e leader spirituale del Movimento Raeliano Internazionale, in una sua recente dichiarazione.

Per porre davvero la felicità al centro della cultura umana, il Movimento Raeliano invita i governi di tutto il mondo a istituire un Ministero della Felicità. Esso garantiscebbe che le politiche di ciascun Paese diano priorità al benessere, all'appagamento emotivo e all'armonia sociale, anziché essere guidate esclusivamente da programmi economici e politici.

Molti Paesi hanno già compiuto passi coraggiosi in questa direzione:

-Gli Emirati Arabi Uniti hanno creato un Ministero della Felicità nel 2016 per promuovere il benessere nazionale.

-Il Regno del Bhutan misura il proprio progresso utilizzando come indicatore la Felicità Nazionale Lorda (GNH) piuttosto che il PIL.

-Diverse nazioni scandinave hanno integrato il concetto di felicità nelle politiche pubbliche, ottenendo i punteggi di benessere più alti al mondo.

“ Se è vero che la felicità e la pace sono inseparabili, allora una vera leadership consiste nel garantire che ogni cittadino sia posto nelle condizioni di vivere in armonia”, aggiunge Marco Franceschini, responsabile del Movimento Raeliano in Italia. “Istituire un Ministero della Felicità non sarebbe solo un gesto simbolico, ma una necessità per il futuro dell'umanità”.

La felicità deve essere la stella polare della civiltà.

Il Movimento Raeliano organizza ogni anno, in ogni continente, delle Università della Felicità, dove gli individui possono acquisire gli strumenti per mantenere elevati i livelli di amore e armonia in ogni momento della loro vita. "La scienza della meditazione è chiara. Le malattie generate dallo stress potrebbero essere debellate se gli individui, le comunità ei governi adottassero la felicità come obiettivo primario di sviluppo", afferma Franceschini. “Questo è quanto intendiamo esprimere il prossimo 20 marzo attraverso le azioni che organizzeremo in tutto il mondo e quello che i raeliani fanno quotidianamente nelle loro comunità”.

Informazioni sul Movimento Raeliano

Il Movimento Raeliano è un'organizzazione filosofica internazionale impegnata a diffondere l'amore, il progresso scientifico e la felicità come unica via per la vera illuminazione umana. Ispirato dagli insegnamenti di Rael, il Movimento Raeliano sostiene un mondo costruito sulla pace, sull'armonia e sul riconoscimento delle nostre origini extraterrestri.

Per maggiori informazioni, visitare la sezione eventi del sito Rael.org

Per richieste da parte dei media, interviste o ulteriori informazioni, si prega di contattare Vittorio Vegni - responsabile dei rapporti coi media per l'Italia -
Cellulare: 380 3012127
e-mail: @