Nata da un'idea delle donne del Movimento Raeliano, la campagna #HappyNow è stata lanciata l'8 marzo come parte integrante della Giornata Internazionale della Donna.
Nata da un'idea delle donne del Movimento Raeliano, la campagna #HappyNow è stata lanciata l'8 marzo come parte integrante della Giornata Internazionale della Donna. Essa porta alla ribalta le storie e le esperienze personali di quelle donne che hanno superato momenti difficili quali lo stupro, il bullismo, il cancro, la depressione, la morte di un bambino, e pone in evidenza come oggi, nonostante tutto, siano delle donne felici - "Happy Now" (#HappyNow sui social network).
"Con questa campagna, contiamo di dare una speranza alle donne che nel corso della loro vita si sono trovate, o ancora si trovano, a dover affrontare delle esperienze dolorose, spesso difficili da superare", ha dichiarato Clemence Linard, coordinatrice della campagna #HappyNow. "Tutte le donne ritratte nelle foto che testimoniano un particolare evento della loro vita, trovano ogni giorno dentro di sé le risorse per vivere e coltivare la propria felicità, a dispetto di queste sfide".
Clemence Linard spiega che tutte loro condividono dei valori quali l’empatia, la compassione, l’altruismo e l’amore per se stesse. Questi sono elementi essenziali nella filosofia raeliana, così come la capacità di liberarsi dai sensi di colpa. "Grazie a queste risorse, proprie di ogni essere umano, sono riuscite a trasformare una difficile esperienza di vita in un messaggio di speranza e di amore per gli altri".
L'8 marzo è stata una data simbolica per il lancio di questo evento, in quanto coincide con la Festa della Donna. Per i Raeliani, si tratta invece della Giornata internazionale della Femminilità. "Infatti, nella filosofia raeliana, lo sviluppo della femminilità è la chiave per raggiungere la pace mondiale e assicurare un futuro all'Umanità", ha detto Princess Loona, portavoce del Movimento Raeliano Europeo. "Come Rael sta ripetendo da oltre quarant’anni, la femminilità non è legata al genere di un individuo. La femminilità si trova all’interno degli uomini come delle donne, e permette di sviluppare valori quali l'ascolto, l'empatia, la dolcezza, la gentilezza e l'umiltà. Riassumendo,, possiamo parlare di raffinatezza".
Aggiunge poi che ciò che contraddistingue la filosofia raeliana è l'importanza del rispetto assoluto della vita, dal momento che nessuna causa giustifica la morte o la sofferenza di un essere umano. "Questo rispetto per la vita è naturalmente presente nelle donne, ma anche in ogni individuo. È uno dei componenti cardine della femminilità".
Il movimento Feminine REV'olution è un'iniziativa delle donne raeliane, scosse dalle attuali tensioni sociali, dalle guerre e dalle sofferenze nel mondo, sia collettivamente che individualmente. "Queste donne sono consapevoli del fatto che le possibilità di sopravvivenza dell'Umanità sono minime e sottolineano come sia diventato prioritario per gli esseri umani porre la felicità e la realizzazione personale al centro delle loro preoccupazioni", dice Princess Loona. "Sviluppare la non-violenza assoluta, la compassione e il desiderio di aiutare il prossimo a coltivare la felicità è diventato tanto urgente quanto indispensabile", ha sottolineato.
Tutte le donne che desiderano partecipare alla campagna #HappyNow possono contattare e/o inviare una foto sulla pagina facebook Femine REV'olution: www.facebook.com/feminine4REVolution
"Vorremmo in particolare incoraggiare le donne, di ogni età e ceto sociale, a sentirsi bene con se stesse e a coltivare la gioia di rivoluzionare questo mondo, guidato da governi distruttivi e ultra-competitivi. Questa rivoluzione non-violenta trasformerà l'Umanità, mettendo gli esseri umani al centro delle nostre preoccupazioni", ha aggiunto Clemence Linard. "Pertanto, abbiamo bisogno del sostegno di tutti coloro che si sono impegnati a sviluppare questi valori e a trasformare il pianeta in un mondo di pace".