Insegnamenti

Cosplay, una meravigliosa moda secondo Rael

«Cosplay è la pratica che consiste nell'indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire.

Ora di religione: cultura religiosa o indottrinamento cattolico?

In merito alla recente notizia secondo la quale la Commissione di Bruxelles ha inviato al Governo italiano una richiesta d’informazioni circa la disparità di trattamento tra gli insegnati di religione ed i loro colleghi all’interno delle scuole pubbliche, il Movimento Raeliano Italiano esprime tutto il proprio sostegno all’iniziativa del deputato radicale Maurizio Turco, autore della denuncia presso la Direzione Generale degli Affari Sociali e Pari Opportunità della Commissione europea.

Divieto di truccarsi per i ragazzi?

Questa settimana, il Profeta Rael ha inviato il proprio sostegno a Matt Allsup, 13 anni, e a sua madre dopo che il ragazzo si è presentato a scuola - la Hamilton nell'Ohio (USA) - con il viso truccato, anche se gli era stato negato il permesso di farlo.

Aumenta la percentuale di divorzi

La percentuale di divorzio in Gran Bretagna tra gli over 60 è aumentata del 35% in appena un decennio.

Accuse per sabotaggio di colture OGM?

L'ex candidato presidenziale francese José Bové deve rispondere delle accuse relative ad un episodio accaduto nel novembre del 2006 e chiamato "operazione per la ricerca di organismi geneticamente modificati".

L'ubicazione delle coltivazioni OGM dovrebbe rimanere segreta

I legislatori europei stanno pensando di cambiare la legge secondo la quale l'ubicazione delle coltivazioni sperimentali di OGM deve essere di pubblico dominio.

Danzare nudi - Arte sì o no?

Un Stato centro-occidentale degli Stati Uniti è teatro di una nuova battaglia legale, centrata sulla questione “danzare nudi è da considerarsi un'arte"?

Un Tribunale del Regno Unito difende il diritto alla privacy

Questa settimana, un Tribunale del Regno Unito si è pronunciato contro un giornale scandalistico per il modo in cui ha realizzato lo scoop su un celebre personaggio, Max Mosley, famoso nel mondo della Formula Uno.

Cambiati il nome

Un tribunale della Nuova Zelanda ha stabilito che una bambina di nove anni potesse cambiare il proprio nome.