Negli ultimi dieci anni, l'Europa è stata impegnata in un dibattito religioso sull'opportunità di proibire o meno quelle filosofie che si ritiene non rispettino la sua Costituzione in varie aree del suo territorio.
Negli ultimi dieci anni, l'Europa è stata impegnata in un dibattito religioso sull'opportunità di proibire o meno quelle filosofie che si ritiene non rispettino la sua Costituzione in varie aree del suo territorio. Alcuni degli Stati appartenenti all'Unione Europea hanno concentrato la propria attenzione sulle minoranze religiose: la Grecia sta facendo pressioni sui Testimoni di Geova, la Francia ha interdetto oltre 150 minoranze religiose mentre, in Germania, un senatore ha richiesto la messa al bando di Scientology.
Le nazioni dell’Europa settentrionale sembrano invece mostrare maggiore interesse nei confronti del Corano. Le ambasciate danesi hanno subito diversi attacchi dopo la pubblicazione delle famose caricature di Maometto che hanno offeso il mondo musulmano. In Olanda, il politico Geert Wilders ha richiesto la messa al bando del Corano, affermando che è un libro fascista, che incita alla violenza e che, proprio come il Mein Kampf, dovrebbe essere proibito.
In una dichiarazione rilasciata oggi in Germania, Rael - leader del Movimento Raeliano - ha chiesto: “Come mai il politico tedesco Nagel ha chiesto la messa al bando di Scientology per la sua mancanza di rispetto della Costituzione, ma non si è espresso in merito al Corano?”.
Più...
IL MOVIMENTO RAELIANO APPLAUDE LA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE A FAVORE DELL’AFFIDAMENTO DI UN BAMBINO A UNA COPPIA OMOSESSUALE
“Salutiamo con entusiasmo la notizia della decisione della Corte di Cassazione che si è pronunciata a favore dell'affidamento di un bambino a una coppia gay”, ha dichiarato Marco Franceschini, responsabile nazionale del Movimento Raeliano, in una nota ufficiale rilasciata questa mattina.
Rael sostiene la decisione argentina di abbassare a 16 anni l'età di diritto al voto
LAS VEGAS, 3 novembre - Dopo che in Argentina i legislatori hanno deciso di abbassare a 16 anni l'età di diritto al voto, Rael, leader spirituale del Movimento Raeliano, si è congratulato con il governo argentino, definendo la nuova legge "una grande decisione che dovrebbe essere applicata in tutto il mondo".
Lancio ufficiale della campagna "1 minuto di meditazione per la pace" in Italia, il 6 ottobre a Rimini
I raeliani italiani si sono dati appuntamento alle 17.00, nel centro della città di Rimini, per dare vita a una meditazione collettiva, come suggerito dal Maitreya Rael.