Seul, 24 ago.
Seul, 24 ago. (Adnkronos Salute) - Clonati nella Corea del Sud quattro maiali anticancro, capaci di produrre nel loro latte una proteina chiamata GM-CSF e utilizzata come supporto alle terapie contro anemia e leucemia. I suini fotocopia sono stati prodotti da un gruppo di scienziati della Chungnam National University di Daejeon, circa 160 chilometri a Sud di Seul, e della compagnia biotecnologica sudcoreana MGenbio, riferisce oggi lagenzia di notizie locale Yonhap. I ricercatori sudcoreani hanno iniettato il gene della proteina GM-CSF umana nelle cellule somatiche di un maiale. Il nucleo di queste ultime e stato quindi sostituito a quello di cellule uovo non fecondate, permettendo la creazione di embrioni che sono stati impiantati nellutero di otto scrofe. Dai parti sono nati sei maialini, di cui quattro possiedono un genoma modificato e da grandi produrranno latte terapeutico.
La proteina GM-CSF - che oggi viene utilizzata per curare anemia e leucemia, nei trapianti di midollo osseo e in chemioterapia, e che negli Usa e venduta a 600 mila dollari al grammo - promuove infatti la crescita dei globuli bianchi del sistema immunitario. Per poter commercializzare la nuova tecnica anti-cancro bisognera aspettare ancora 10-15 anni, sottolinea il presidente della MGenbio, Park Kwang-wook. Il tempo di condurre i test clinici necessari e di ottenere lok delle autorita competenti.