Dopo il successo di Torino e Bologna (www.raelianews.org) sarà Milano, Sabato 24 Marzo, a ospitare la prossima tappa della campagna di sensibilizzazione realizzata dal Movimento Raeliano "Un'Ambasciata per gli Extraterrestri in Italia".
Il governo britannico ammette di aver bloccato una causa intentata contro il Papa.
Dopo 518 giorni e 27,000 miglia nautiche, la sedicenne Laura Dekker ha dimostrato alle autorità olandesi di essere in grado di fare il giro del mondo in barca a vela da sola.
LONDRA, 27 febbraio - Rupert Murdoch, proprietario di News Corporation, ha recentemente utilizzato il sito Web del social network Twitter per trasmettere il seguente messaggio:
LAS VEGAS, 12 Febbraio.
TOKYO, 2 febbraio - Un recente studio pubblicato dal Ministero della Sanità prevede una diminuzione della popolazione giapponese di circa il 30% entro i prossimi 50 anni.
Lima, Dicembre 2011 – Il Movimento Raeliano Internazionale applaude l’iniziativa del Messico circa la creazione e il consolidamento della “Comunità degli Stati Latino-Americani e Caraibici” (CELAC), il cui primo incontro ha avuto luogo in Venezuela qualche giorno fa.
LAS VEGAS, 25 gennaio - “Desidero esprimere tutto il mio sostegno e ammirazione per l'artista e attivista iraniana Golshifteh Farahani, che ha avuto il coraggio di apparire nuda in pubblico”, ha dichiarato Negar Azizmoradi, leader nazionale del Movimento Raeliano Iraniano, in una nota ufficiale rilasciata oggi dal Movimento Raeliano Internazionale.
TOKYO, 24 dicembre - A sostegno dei controversi commenti pronunciati dal presidente sudafricano Jacob Zuma circa gli effetti nocivi del Cristianesimo in Africa, Rael - leader del Movimento Raeliano Internazionale – ha oggi insignito Zuma del titolo di Guida Onoraria dell'Umanità.
LAS VEGAS, 21 dicembre – La campagna di sensibilizzazione “Babbo Natale non esiste” è stata intensificata in questa frenetica settimana di shopping natalizio quando Rael - leader spirituale del Movimento Raeliano - ha rilasciato una dichiarazione nella quale chiede alle persone di smettere di “spendere soldi per una tradizione che è frutto di pura invenzione e voluta dalle multinazionali solo per trarne maggiori profitti”.