Rael: “Gli studi sulla velocità della luce saranno presto proibiti?”


02 dic, 2011
 Nessuno    Tecnologia

Las Vegas, 27 novembre - Dopo che un team di scienziati internazionali impegnati in Italia nello studio sulle particelle di neutrini ha trovato che i risultati del CERN circa la loro capacità di viaggiare più velocemente della luce non sono corretti, Rael, leader spirituale del Movimento Raeliano, ha dichiarato che la loro conclusione è sbilanciata a favore della teoria prevalente.


speed_of_light.jpg

Las Vegas, 27 novembre - Dopo che un team di scienziati internazionali impegnati in Italia nello studio sulle particelle di neutrini ha trovato che i risultati del CERN circa la loro capacità di viaggiare più velocemente della luce non sono corretti, Rael, leader spirituale del Movimento Raeliano, ha dichiarato che la loro conclusione è sbilanciata a favore della teoria prevalente.

“Non sarei sorpreso se ogni ricerca che cercasse di dimostrare che delle particelle possono viaggiare più velocemente della luce fosse presto vietata, così che il dogma di Einstein possa essere preservato”, ha detto Rael.

Una settimana fa, gli scienziati che lavorano al più grande laboratorio di fisica del mondo che si trova a Ginevra, in Svizzera, ha annunciato di aver ripetuto con successo le precedenti rilevazioni che mostrano come alcune particelle viaggino più velocemente della luce. Il loro primo esperimento, annunciato nel mese di settembre, ha messo in evidenza che le particelle subatomiche dei neutrini avevano superato la presunta barriera della massima velocità stabilita da Einstein nel 1905. Secondo la teoria di Einstein della relatività, nulla può viaggiare più velocemente della luce, attualmente fissata a 186.282 miglia (o 299.792 km) al secondo. Ma le particelle di neutrini hanno viaggiato 60 nanosecondi più velocemente, contraddicendo così la teoria di Einstein.

Ma per i Raeliani, i risultati dell'esperimento non contraddicevano la realtà.


 




Questa notizia è daRaelianews
https://it.raelianews.org/rael-gli-studi-sulla-velocita-della-luce-saranno-presto-proibiti.html